Gli infissi esterni in legno rappresentano un elemento di grande fascino per le abitazioni, ma con il tempo possono deteriorarsi a causa di agenti atmosferici come pioggia, sole e vento. Se noti che i tuoi infissi sono rovinati o scoloriti, specialmente nella parte esterna, è il momento di intervenire.
Perché riverniciare gli infissi esterni in legno?
Il legno, pur essendo un materiale naturale resistente e versatile, è soggetto ad usura. Ecco i principali motivi per riverniciare i tuoi infissi esterni:
- Intemperie: la vernice deteriorata lascia il legno esposto a pioggia e raggi UV, accelerandone la protezione dal degrado.
- Estetica migliorata: una riverniciatura uniforma il colore e ravviva il legno, migliorando l’aspetto generale della casa.
- Durata prolungata: i trattamenti protettivi prevengono crepe, scheggiature e altri danni strutturali.
Prodotti ideali per riverniciare gli infissi
Prodotti all’acqua: i prodotti all’acqua sono ecologici, inodori e facili da applicare. Perfetti per chi cerca un’alternativa rispettosa dell’ambiente senza rinunciare alla qualità.
- Vantaggi: asciugatura rapida, basso impatto ambientale.
- Funzione: ravvivano il legno e lo nutrono in profondità.
Prodotti a solvente: i prodotti a solvente garantiscono una protezione più duratura, ideale per infissi esposti a condizioni climatiche estreme.
- Vantaggi: maggiore resistenza, finitura più uniforme.
- Funzione: protezione completa contro le intemperie e i raggi UV.
Finiture protettive: dopo aver trattato il legno, è essenziale scegliere una finitura che lo protegga ulteriormente e ne valorizzi l’estetica.
- Lucida: per un effetto brillante e sofisticato.
- Satinata: per un aspetto naturale ed elegante.
- Cerata: per un effetto opaco e vellutato, che enfatizza la texture del legno.
Procedura per riverniciare gli infissi
Seguire un ciclo di lavorazione corretto è fondamentale per ottenere risultati duraturi. Ecco i passaggi principali:
- Carteggiatura: rimuovi la vecchia vernice e le impurità con carta abrasiva a grana fine. Questo passaggio prepara la superficie per l’applicazione dei prodotti successivi.
- Pulizia: eliminare i residui di polvere con un panno umido per assicurarsi che il legno sia perfettamente pulito.
- Applicazione del prodotto ravvivante: utilizza un impregnante all’acqua o un solvente per nutrire il legno e uniformare la colorazione.
- Verniciatura: applica una vernice protettiva, scegliendo tra finiture lucide, satinate o cerate in base al tuo gusto e alle esigenze estetiche.
- Protezione finale: aggiungi uno strato di finitura trasparente per aumentare la resistenza alle intemperie.
Se hai bisogno di consigli o non ti senti sicuro di affrontare il lavoro da solo, noi siamo qui per aiutarti. Offriamo soluzioni con prodotti di qualità, studiati per nutrire, proteggere e valorizzare i tuoi infissi. Se sei a Milano, visita il Colorificio Aldo Verdi e scopri come possiamo rendere i tuoi infissi come nuovi!